Wunderkammer: un secolo di curiosità | 15th of September 2015 |
“Wunderkammer” (o “Camere delle Meraviglie”): così, nel Cinquecento, si identificavano luoghi e ambienti nei quali appassionati collezionisti raccoglievano oggetti straordinari esponendoli all’ammirazione di ospiti colti ed amici privilegiati. Wunderkammer è anche il nome degli espositori in cristallo extralight disegnati da Piero Lissoni per Glas Italia che permettono di dare visibilità a 360° al loro contenuto, con un concetto museale analogo a quello ideato negli anni Cinquanta da Franco Albini per le ceramiche esposte dell’importante Palazzo Rosso, a due passi da Via Garibaldi 12. Gli espositori ospiteranno pezzi unici e pregiati tra cui bicchieri e posate Trapani di Garouste & Bonetti per Daum in pasta di vetro con i colori dei coralli siciliani e il calice Boucheron con base in cristallo di rocca e stelo in sodalite. Il percorso della “Camera della Meraviglia” non può che concludersi nella Sala degli Zecchini abbagliando i visitatori con i suoi affreschi rinascimentali e stucchi barocchi riflessi sul piano in cristallo del tavolo PRISM mirror table disegnato per Glas Italia da Tokujin Yoshioka, al cui centrosi innalzerà uno straordinario pezzo unico: la zuppiera/tulipaniera One Minute Delft disegnata da Marcel Wanders.
dal 29 settembre al 17 ottobre 2015 Lifestylestore “Via Garibaldi 12”, Genova, via Garibaldi 12, 1° piano Orari : Dal martedì al sabato. Mattino 10-14. Pomeriggio 15,30-19. Ingresso libero
|