.jpg)
Classe 1977, con studi in storia del teatro a Berlino e in architettura a Barcellona e Genova, Luigi Berio è illustratore e regista di film d'animazione (GENOVA Sinfonia della Città con Emanuele Luzzati e in ultimo STOP, sinfonia sulla salvaguardia dell'ambiente presentato quest'anno nei maggiori festival del mondo). E' dal 2002 direttore artistico di Arteprima nei tre ambiti design, cultura e animation. Con questo ruolo ha progettato installazioni urbane (il grande cubo in ferro e acciaio di Genova 2004), allestimenti di festival, mostre e musei; ha ripensato l'immagine di fondazioni e istituzioni culturali e curato l'edizione di libri illustrati e d'arte.
Il progetto NYC Manholes nasce dalla passione per New York e dalla curiosità per ogni espressione dell'identità delle città.
Si tratta di calchi a grafite nera di tombini newyorkesi eseguiti nel 2012 durante un viaggio negli States con la tecnica del frottage su uno speciale tipo di carta che viene normalmente utilizzato per la stampa dei quotidiani americani.
I tombini sono stati poi impressi in scala 1:1 su plexiglass deBeers (dalla polvere di gesso nera alle pieghe del foglio su cui sono stati realizzati) trasformando un elemento della vita urbana della grande metropoli americana in un'opera dal singolare valore estetico, una vera e propria opere d'arte astratta.
Ogni cristallo viene accompagnato da un certificato che identifica la posizione esatta del tombino originale grazie a un codice QR che va dunque a mostrare su google streetview il tombino stesso.

|