Questo cono rovesciato sopra un esile stelo, icona prepotente stilizzata in mille insegne al neon a rappresentare tutti i cocktail, nasce nel 1925, all’Esposizione universale di Parigi che prese il nome dallo stile che impose al mondo: l’Art Deco. Curioso il fatto che vide la luce proprio negli anni in cui nella patria del Martini, gli Stati Uniti, era proibito bere. Ma l’incontro era nel destino e fu officiato dal cinema, con i film di Nick e Nora, William Powell e Myrna Loy, nella serie iniziata nel 1934 con «L’uomo ombra». E poi trasformata in simbolo di stile da James Bond. Per cui, chiedetela: «Un Martini. In una coppa da Martini»