CONSEGNA A GENOVA - SPEDIZIONI IN TUTTA ITALIA
Arte e decorazione murale
Blaise Drummond
SERIGRAFIA INVERNO CON CORNICE



Serigrafia d’arte a due colori stampata su carta Fabriano Rosapina 285 gr., 100% cotone, firmata a mano.

Blaise Drummond nasce a Liverpool nel 1967 da genitori irlandesi. Studia dapprima filosofia e arte classica presso l’Università di Edimburgo e successivamente frequenta il National College of Art and Design di Dublino, dove ottiene la laurea in Belle Arti, Pittura e Storia dell’Arte. Nel 1998 ottiene la laurea magistrale in Belle Arti e Pittura presso il Chelsea College of Art di Londra.

Il fulcro della sua opera, realizzata principalmente sotto forma di pittura, disegno e sculture/installazioni, ruota intorno ai concetti del mondo naturale, del paesaggio e della sua rappresentazione, dell’architettura e del design. Nel 2006 inizia una collaborazione continuativa su un corpo di opere a stampa con l’editore e maestro stampatore americano Michael Woolworth, che vive e lavora a Parigi.

Le sue opere sono state esposte in numerose gallerie in tutto il mondo e diversi musei, tra cui i Kunstmuseen Krefeld in Germania nel 2009 e il Musée de l’Abbaye Sainte-Croix, in Francia nel 2006, gli hanno dedicato delle mostre. Tra i progetti più recenti possiamo citare una collaborazione con Louis Vuitton per il libro The Arctic, oltre che un incarico di arte pubblica, A New Path to the Waterfall, per il reparto di pediatria del Royal London Hospital. Le sue opere si trovano in molti musei e in collezioni pubbliche e private di tutto il mondo.

Vive a Tang (Contea di Westmeath), nella profonda campagna irlandese, dove cura il giardino insieme alla moglie Síabhra Durcan e ai loro quattro figli, Sonny, Bea, Arthur e Søren.
"Disegno e dipingo sempre alberi.‎ E li pianto anche.‎ Nel corso degli anni ne ho piantati a centinaia nel paio d’acri in cui viviamo, nel cuore dell’Irlanda.‎ D’estate la nostra proprietà sembra una specie di oasi in mezzo ai campi coltivati che la circondano, piuttosto spogli perché le mucche e le pecore brucano tutto quello che ci cresce.‎ Abbiamo meli, peri, ciliegi, prugni, gelsi, mandorli, fichi, noci, noccioli e anche un paio di peschi.‎ E molti altri che producono frutti non commestibili per noi, ma che nutrono gli uccelli e le api.‎ Percorrendo sempre le stesse strade nel corso delle stagioni e degli anni, ho imparato a riconoscere tutti questi alberi e a vedere come segnano il passare del tempo mano a mano che crescono.‎ Ci sono alberi che hanno un loro particolare momento, forse in primavera, quando le foglie germogliano, o quando da verdi si fanno marroni, in autunno.‎ Sono questi dettagli che catturano la mia attenzione e che finiscono dentro un dipinto o un disegno.‎ Tuttavia, ho pensato che forse questa volta sarebbe stato interessante rimanere con un solo albero per tutto il ciclo dell’anno.‎ Ho cominciato lo scorso inverno, osservando decine di potenziali candidati lungo le strade che percorro ogni giorno.‎ Un albero difficile da raggiungere non aveva molto senso.‎ Doveva essere uno che avrei potuto osservare ogni giorno, che avesse un suo fascino in termini di maturità, proporzioni e forma.‎ Il sicomoro, Acer pseudoplatanus, è un albero originario dell’Europa centromeridionale.‎ Non si sa esattamente quando e come fu introdotto in Irlanda, ma oramai qui da noi è il secondo albero più comune, dopo il frassino.‎ È una pianta a crescita rapida che non vive a lungo, per cui alcuni lo considerano una specie infestante, ma può diventare un albero molto grazioso.‎ Come questo, che alla fine ho scelto e che se ne sta solitario in mezzo a un campo, dietro una chiesetta nella townland di An Currach, nella contea di Longford.‎ L’ho osservato per un anno: dallo scheletro spoglio dell’inverno al verde brillante delle gemme primaverili, fino all’ampia e ombreggiante chioma estiva che in seguito, piano piano, si trasforma nei marroni, gialli e rossi dell’autunno.‎ E i venti autunnali, come fossero un magnete, hanno attirato le foglie lontano dall’albero, riscoprendo i rami spogli che avrebbe indossato di nuovo per tutto l’inverno.‎ E così via.‎ " (Blaise Drummond)

Design: Blaise Drummond 2019
Larghezza: cm 70
Altezza: cm 100

270.00 €



  Informazioni / Acquisto  

  Aggiungere alla vostra Lista  

  Condividi